SPELLO:
Ai piedi
del Monte Subasio, immerso nella verde collina, sorge Spello
un antico centro umbro chiamato Hispellum in epoca
romana. I resti delle mura di cinta attestano la grandezza
della città così come tutti i resti archeologici
che la circondano: l'Anfiteatro, la Porta
Venere, la Porta Consolare e la
Porta Urbica. Per la città l'arrivo
dei Barbari fu devastante tanto che la ridussero
in una povera borgata.
Venne inglobata nel Ducato di Spoleto e poi nelle
mani del Papato. Ma presto divenne Comune autonomo
con le proprie leggi fino a quando la famiglia Baglioni
di Perugia prese il controllo e la dominò fino al 1583.
Nel IV secolo fu sede vescovile e per oltre 1000 anni fece
parte della diocesi di Spoleto. per poi passare alla diocesi
di Foligno. Tra i monumenti: la Chiesa di Santa Maria
Maggiore con la Cappella Baglioni
decorata nel 1500 dal Pinturicchio; la Chiesa
di San Lorenzo, la Chiesa di Sant'Andrea,
la Chiesa Tonda e la meravigliosa Chiesa
romanica di San Claudio.
|
 |