IL LAGO TRASIMENO:
Non è molto profondo (non scende per più di
5 metri) ma moltissimi turisti stranieri e italiani amano
la tranquillità di questo lago e lo prediligono come
punto di partenza per gli itinerari turistici delle bellissime
città d'arte dell'Umbria.
Sulle sponde del Lago Trasimeno si decise la vittoria di Annibale
contro i Romani nel 217 a.C. e l'eredità storica più
nota oggi è quella medievale: i castelli di Magione,
Passignano, Tuoro, Città della Pieve e i borghi fortificati
di Monte del Lago, Castel Rigone, Paciano e Panicale. Con
il traghetto dal porto di Tuoro e di Passignano si può
raggiungere la meravigliosa Isola Maggiore, un borgo abitato
dove si possono acquistare merletti tipici dell'isola e dove
si può ammirare il bellissimo Castello Guglielmi (o
villa Isabella). L'Isola Minore è di proprietà
privata. E la più grande delle tre isole del Lago Trasimeno
è l'Isola Polvese.
|
|