|
|
|
Mura
Etrusche, Palazzo
del Podestà, Pinacoteca
comunale, Chiesa
di S. Maria Maggiore: la Chiesa di Santa Maria
Maggiore, nel centro storico, è la Chiesa madre del
territorio di Bettona.
Le sue origini risalgono agli albori del cristianesimo; secondo
la tradizione sorge sulla casa della prima miracolata da San
Crispolto. |
 |
Nel
1225 fu ingrandita e riconsacrata alla presenza dei vescovi
di Perugia, Assisi e Foligno. Negli anni 1803 - 1816 fu restaurata
e sistemata nella forma attuale, neoclassica, dall'architetto
Giovanni Cerrini di Perugia. Dell'antica chiesa romano-gotica
rimane una cappella dedicata a Santa Rita. L'altare maggiore
è adornato da un ciborio a forma di tempietto con cupola,
finemente eseguito nel 1590 dal bettonese Cruciano Egiduzio. |
|
L'abside
è stata affrescata nel 1939 dal pittore futurista Gerardo
Dottori.
Torre
del Molinaccio: sorta su un'ansa
fluviale probabilmente a difesa di un antico molino attestato
nel Catasto Gregoriano dal toponimo "Molinazzo".Badia
di San Crispolto: la Badia di San Crispolto, monastero
fondato intorno al 1000 da monaci benedettini, attualmente
casa privata.Villa del Boccaglione:
opera neoclassica, raro esempio architettonico del '700, dal
1987 è passata di proprietà del Ministero dei
Beni Culturali, attualmente in restauro svolgeva funzione
di villeggiatura ma anche di centro direzionale di una vasta
azienda agricola.
Oratorio di Sant'Andrea
Chiesa di S. Crispolto; Ipogeo Etrusco |
|
|
|